San Francesco di Sales (1567-1622)
Patrono dei giornalisti, precursore dell’informazione cattolica moderna: scriveva “Memoriali”, foglietti settimanali, per spiegare con un linguaggio semplice ed efficace le verità di fede; li affiggeva sui muri e li faceva scivolare sotto le porte.
Carissimi tutti, visti i risultati del “referendum”, iniziamo questi nostri incontri quotidiani, rileggendo insieme una breve biografia del nostro santo per capirne poi meglio il pensiero. Per comodità l’abbiamo divisa in cinque parti essenziali. Buona lettura e, soprattutto, buona riflessione. Leggi tutto
Mese: Giugno 2020
8 giugno 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi tutti,
il verbo che accompagna oggi la nostra riflessione è SCEGLIERE. Si sceglie un vestito , un paio di scarpe, secondo il nostro gusto, la stagione, il…prezzo; si sceglie un prodotto piuttosto che un altro, un programma in TV, un film al cinema (ce ne sono ancora?), ecc. E’ bello poter scegliere perché ha il sapore della libertà. Ma qui si tratta di ben altra scelta: scegliere di seguire la strada che Dio mi indica o quella che io credo sia la migliore, la più comoda, la meno impegnativa per me. Leggi tutto
Santo Rosario in suffragio della nostra sorella Valeria

6 giugno 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi tutti,
il brano che oggi ci accompagna e ci aiuta a riflettere sull’INTERPRETARE il disegno di Dio, è l’incontro di Mosè con il Signore che gli parla dal “roveto ardente” (Esodo 3,1-21). Da questo incontro inizierà, per lui, il cammino nel quale imparerà ad interpretare, in maniera nuova, se stesso e la storia del suo Popolo; egli sperimenterà una nuova identità, non “costruita” da sé, ma donata e ricevuta dalle mani di Dio. Leggi tutto
8-14 Giugno: Raccolta Alimentare
Da Lunedì 8 a Domenica 14 Giugno, dalle ore 16,30 alle 19,00 nei giorni feriali e dalle 8:00 alle 12:15 la Domenica all’ingresso della Parrocchia (Viale Alessandrino, 585) verrà effettuata un raccolta alimentare per le famiglie e le persone in difficoltà in questo periodo di emergenza. Troverete alcuni volontari che provvederanno, in sicurezza, a ritirarli ed alla successiva distribuzione. Si ricorda che devono essere generi alimentari non deperibili. Potete scaricare il volantino con le info e i riferimenti cliccando qui
5 giugno 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi tutti,
dopo aver letto, come indicato ieri i capitoli 2 e 3 del libro dell’Esodo, ci troviamo, proprio come Mosè, di fronte ad una domanda alla quale non è tanto facile rispondere: chi siamo? In che cosa ci riconosciamo? Il verbo di oggi è proprio il RICONOSCERE. Leggi tutto
4 giugno 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi tutti,
qualche settimana prima della solennità di Pentecoste, dal Vicariato è arrivata una e-mail di Don Angelo, il nostro Cardinale Vicario. Pensavamo fosse qualche avviso relativo al tempo dell’emergenza e sul come riorganizzarci per la “ripartenza” (almeno a livello liturgico) prevista per il 18 maggio e che dalla domenica successiva, Ascensione di Nostro Signore, avrebbe visto il ritorno della comunità cristiana alle celebrazioni. Leggi tutto
3 giugno 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi tutti,
oggi, nel calendario liturgico generale, ricorre la memoria di San Carlo Lwanga e i suoi compagni, martiri tra il 1885 e il 1887, in Uganda. Ma in questo giorno ricorre anche l’anniversario dell’entrata nel Regno dei Cieli di San Giovanni XXIII, il Papa buono, che “è stato Pietro” dal 28 ottobre 1958 al 3 giugno 1963, e che molti di noi ricordano con affetto. Leggi tutto
2 giugno 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi tutti,
in attesa dei risultati definitivi del “referendum” lanciato nel messaggio di sabato scorso, non vogliamo lasciarvi “digiuni” offrendovi questa semplice riflessione su una delle invocazioni delle Lodi di sabato scorso: “Signore, prepara la nostra comunità ad accogliere il dono dello Spirito, la sua venuta segni l’inizio di una vita nuova”. Leggi tutto
1 giugno 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi tutti, vicini e lontani,
oggi celebriamo Maria Madre della Chiesa, la memoria più giovane tra tutte le ricorrenze mariane dell’anno. E’ stata istituita da Papa Francesco l’11 febbraio 2018 e fissata al lunedì che segue la Solennità di Pentecoste. Come mai proprio in questo giorno? Proviamo a darne una spiegazione “nostra”. Leggi tutto