Le iscrizioni al catechismo per la prima comunione, per il 1° e anche per il 2° anno (conferma), inizieranno Lunedì 18 settembre e si chiuderanno Venerdì 29 Settembre, nei giorni da Lunedi a Venerdì dalle 16:30 alle 18:00 presso l’esterno della Sacrestia (entrata Cappella Feriale). Per “casi urgenti” chi è impossibilitato può chiamare il numero dell’ufficio parrocchiale per fissare un appuntamento. Leggi tutto
Autore: sfds
S.S. Messe: Ritorna l’orario invernale

CARITAS: Attività di Sostegno Scolastico
“A tutti gli illusi, a quelli che parlano al vento. Ai pazzi per amore, ai visionari, a coloro che darebbero la vita per realizzare un sogno. Ai reietti, ai respinti, agli esclusi. Ai folli veri o presunti. Agli uomini di cuore, a coloro che si ostinano a credere nel sentimento puro. A tutti quelli che ancora si commuovono. Un omaggio ai grandi slanci, alle idee e ai sogni. A chi non si arrende mai, a chi viene deriso e giudicato. Ai poeti del quotidiano. Ai “vincibili” dunque, e anche agli sconfitti che sono pronti a risorgere e a combattere di nuovo. Agli eroi dimenticati e ai vagabondi. A chi dopo aver combattuto e perso per i propri ideali, ancora si sente invincibile. A chi non ha paura di dire quello che pensa. A tutti i cavalieri erranti.” (Don Chisciotte della Mancia)
Da qualche anno nella nostra parrocchia è presente una realtà che si occupa di povertà educativa e sono iniziate le selezioni dei nuovi volontari dell’ Attività di sostegno scolastico – Doposcuola .
Per informazioni inviare una mail a doposcuola.sales@libero.it
30 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
terminiamo oggi il settimo Libro del TAD e Francesco di Sales, dopo aver parlato delle virtù della Vergine Maria, che dovrebbero attrarre e guidare ogni credente, ci invita ad osservare una…calamita che, per sua natura attira il ferro. Tuttavia, dice, ci sono cinque cose che possono impedirglielo: Leggi tutto
29 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
oggi, nella Chiesa universale, si celebra la Solennità dei santi Apostoli Pietro e Paolo e nella Diocesi di Roma è anche festa di precetto: alla loro testimonianza di fede vogliamo rivolgere la nostra gratitudine chiedendo la loro intercessione. Torniamo a Francesco di Sales che nella terza parte di quest’ultimo capitolo affronta un tema particolare partendo da un presupposto: la Vergine Maria è stata concepita senza il peccato originale; ma questo singolare privilegio le impediva di esercitare la sua libertà? Leggi tutto
28 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
molte anime buone, con il loro impegno, hanno affrontato, come dice san Paolo, “il buon combattimento della fede” e a volte anche contro se stessi. Questo perché, come abbiamo già detto altrove, talvolta la natura umana si “ribella” alle ispirazioni dello Spirito. Pensiamo alla prima comunità cristiana. Leggi tutto
27 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
“La gloriosa Vergine è morta di un amore estremamente dolce e sereno”. Questo è il titolo del capitolo quattordicesimo che conclude il settimo Libro del TAD. Francesco apre col citare alcuni santi che hanno ricevuto, a questo proposito, la grazia speciale di alcune rivelazioni da parte della santa Vergine. Leggi tutto
26 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
oggi concludiamo il tredicesimo e penultimo capitolo del settimo Libro del TAD. Francesco di Sales, attingendo dal suo “amico pagano” Plinio il Vecchio, fa un accostamento quanto meno singolare tra la fenice, favoloso uccello sacro agli antichi egizi, e la Vergine Maria. Ecco cosa dice: Leggi tutto
24 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
celebriamo oggi la Solennità della Natività di San Giovanni Battista, il precursore di Cristo, martire per la Verità e patrono, o compatrono, di tante città italiane (tra le quali Roma e Torino) ed estere, e che Gesù definisce “il più grande tra i nati da donna” (Cfr. Lc 7,28). Probabilmente Gesù, in quel momento, non ha preso in considerazione Giuseppe e Maria a causa del suo uditorio. Leggi tutto
Orario Estivo 2023
LA MESSA DELLE 11:30 E’ SOSPESA NEL PERIODO ESTIVO
L’UFFICIO PARROCCHIALE APERTO SOLO IL MERCOLEDI’
Durante il periodo estivo, da Giovedì 29 giugno fino a metà settembre, la messa della domenica e dei giorni festivi delle 11:30 in parrocchia è sospesa. Restano confermati gli altri orari delle SS.messe in parrocchia e dalle Suore dell’Incoronata. Il ripristino della messa sarà comunicato per tempo. Nel mese di Luglio e Agosto l’ufficio parrocchiale sarà aperto solo il Mercoledì (16:30-18:00). Per caso urgenti chiamare il numero 0623236295.
23 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
apriamo oggi il capitolo tredicesimo che porta questo titolo: “La santissima Vergine, Madre di Dio, è morta d’amore per il Figlio”. Dopo averci parlato dei diversi “amanti” morti per amore, Francesco di Sales non poteva certo tacere sul fatto che la Vergine Maria è “l’amante” per eccellenza e, più di altri, è morta per l’amore anzi, è morta d’amore e, come vedremo nel prossimo capitolo, di un amore estremamente dolce e sereno. Ma non dimentica, comunque, di dedicare la prima parte di questo capitolo a san Giuseppe. Leggi tutto
22 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
terminiamo il racconto del de Sales, al quale egli ne aggiunge un altro, più breve, traendo poi le sue conclusioni.
“Guardò la povera santa Vergine trafitta dalla lancia del dolore; poi sollevò lo sguardo al Salvatore crocifisso e ne ascoltò con incomparabile amore le sette parole (Le sette parole, invero, sono le ultime sette frasi che Gesù pronuncia sulla croce, n.d.r.); infine lo vide agonizzante, poi morto e ricevere la lanciata, e, attraverso l’apertura della piaga, mostrare il suo cuore divino; poi tolto dalla croce e portato al sepolcro dove pure lui si reca versando un mare di lacrime sui luoghi bagnati dal sangue del suo Salvatore. Leggi tutto
21 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
come promesso, di seguito la prima parte della “Storia meravigliosa di un gentiluomo morto d’amore sul monte Calvario”:
“Un giorno, un illustrissimo e virtuoso cavaliere si recò oltremare, in Palestina, per visitare i luoghi santi nei quali Nostro Signore aveva operato la nostra redenzione; per cominciare degnamente quel santo esercizio, prima di tutto si confessò e si comunicò devotamente; poi si recò nella città di Nazaret, dove l’angelo aveva annunciato alla santissima Vergine l’Incarnazione, e dove era avvenuto l’adorabile concepimento del Verbo eterno; Leggi tutto
20 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
«(La carità) tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta» (1Co 13,7). Da una di queste affermazioni di san Paolo, Francesco di Sales prende lo spunto per il dodicesimo capitolo del settimo Libro del TAD al quale dà questo titolo: “Storia meravigliosa di un gentiluomo morto d’amore sul monte Calvario”. Chi sarà questo “gentiluomo”? Leggi tutto
19 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
il nostro Francesco conclude l’undicesimo capitolo, dedicato al “morire d’amore”, citando, dopo san Francesco, santa Maria Maddalena, san Basilio Magno e, seppur più brevemente, santa Teresa d’Avila. Ma andiamo con ordine. Leggi tutto
17 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
“Qualche amante divino è morto soltanto d’amore” è il titolo dell’undicesimo capitolo che iniziamo oggi e il de Sales, dopo un breve preambolo sul morire “per l’amore e nell’amore”, afferma che “il sommo grado lo raggiunge chi muore d’amore”. Cosa intende dire? Dove è la sottile differenza? Ecco la spiegazione che ne dà: alcune anime sono “prepotentemente” attirate dalla dolcezza dello Sposo divino, tanto che il loro corpo diventa un ostacolo alla realizzazione delle perfetta unione. Leggi tutto
16 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
oggi celebriamo la Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù e non possiamo non ricordare che il culto del Sacro Cuore è stato fortemente sostenuto da una figlia della Visitazione, santa Margherita Maria Alacoque. Il cuore, lo sappiamo bene, è il “simbolo” dell’amore e quello ferito di Gesù è l’immagine del suo amore per l’umanità. Leggi tutto
15 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
continuando nella sua esposizione Francesco si chiede: ma per coloro che muoiono nel sonno, e noi potremmo aggiungere coloro che sono in stato di coma, visto che in quel momento non possono pensare a Dio, come si può dire che sono morti nell’amore del Signore? Leggi tutto
14 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
la morte, lo sappiamo bene, è un “passo” che tutti, volenti o nolenti, prima o poi, dovremo fare e Francesco di Sales, nei prossimi sei capitoli che concluderanno il settimo Libro del TAD, affronta questo argomento che, diciamocelo pure, ci inquieta non poco. Il nono capitolo, che oggi iniziamo, ha questo titolo: “Del sommo grado dell’amore affettivo, che è la morte degli amanti, e il primo luogo di coloro che sono morti nell’amore”. Leggi tutto
13 Giugno 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
quanta riconoscenza e quanto amore dovremmo avere verso chi, per noi, ha dato tutto se stesso e la propria vita! Per aiutarci a riflettere maggiormente sul grande mistero della Redenzione, nella seconda parte dell’ottavo capitolo, Francesco di Sales prende in prestito le parole di un pagano che, attraverso una storia, presumiamo di fantasia, ci mostra quanto sia più facile trovare la riconoscenza negli animali che non negli uomini. Leggi tutto