Domenica 15 Ottobre: Rosario Per la Pace

La diocesi di Roma invita tutti i fedeli a partecipare al Rosario per la pace in Terra Santa che si terrà domenica prossima, 15 ottobre alle ore 21, sul sagrato della basilica di Santa Maria Maggiore, e sarà presieduto dal cardinale vicario Angelo De Donatis. L’immagine della Beata Vergine Maria Salus Populi Romani sarà posta sul sagrato e si chiederà la sua intercessione per la pace in Terra Santa e nel mondo intero, informa il Vicariato di Roma.

Prevedendo che molte persone non avranno la possibilità di recarsi in quel luogo, il rosario, nello stesso giorno, alla stessa ora lo pregheremo nella nostra chiesa. Appuntamento, dunque, alle ore 20.50 in chiesa. Facciamo tutti uno sforzo per essere presenti convinti che la preghiera può tutto.

13 Ottobre 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

siamo sempre al capitolo nono e Francesco di Sales continua il suo discorso sui consigli dicendo che, anche in questi, “ci sono diversi gradi di perfezione” offrendo, come è suo solito, degli esempi molto pratici. Dice: “Dare ai poveri che non siano in gravissima necessità, è il primo grado del consiglio sull’elemosina; un grado superiore è dare semplicemente; più alto ancora dar loro tutto; e infine, ancora più alto è dare la propria persona, consacrandola al servizio dei poveri”. Leggi tutto

11 Ottobre 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

il nono capitolo ha un titolo che ci coinvolge direttamente e singolarmente: “Ogni cristiano deve amare tutti i consigli evangelici anche se non può praticarli tutti; tuttavia ognuno deve praticare ciò che può”. L’Autore inizia col dire: “Benché tutti i consigli non possano né debbano essere praticati da ogni cristiano in particolare, tuttavia ognuno è obbligato di amarli tutti, perché sono tutti ottimi. Leggi tutto

Domenica 15 Ottobre: Festa Liturgica Beato L. Brisson e Mandati

Domenica 15 ottobre 2019 alle ore 10.30, sarà celebrata la S.Messa per festa liturgica del Beato Louis Brisson (la messa delle 10:00 e delle 11:30 vengono unite). Durante la Messa sarà dato il mandato a tutti i catechisti e animatori che si occupano della educazione spirituale dei nostri ragazzi per il 2023/2024. Dopo la messa seguirà un momento conviviale (con le solite modalità) nel salone San Francesco di Sales per continuare insieme la festa.

6 Ottobre 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

molti pensano che, per noi religiosi e religiose, il voto più impegnativo sia quello della castità. Lo abbiamo detto anche in altre occasioni: no, non è la castità, ma l’obbedienza che è “filtrata” da altri esseri umani, i superiori. Osserva Francesco di Sales: “Quanto è lontano dal preferire la propria volontà a quella di Dio chi, per fare la volontà di Dio, si sottomette a quella di un uomo”; Leggi tutto

5 Ottobre 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

la vita di ogni essere è nella mani di Dio e dipende dalla sua volontà, dice Francesco facendo una rilettura del salmo 30 e aggiunge: “non soltanto perché la nostra vita temporale dipende dalla volontà divina, ma anche in quanto la nostra vita spirituale sta nell’attuazione di essa per mezzo della quale Dio vive e regna in noi, e ci fa vivere e sussistere in lui”. Leggi tutto

2 Ottobre 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

gli Angeli Custodi ci accompagnino e ci proteggano nel corso di questo giorno che la liturgia dedica a loro e riprendiamo la nostra riflessione sui consigli volti a conformare la nostra volontà a quella di Dio. Francesco cita il famoso brano, detto del “giovane ricco”, riportato dagli evangelisti Matteo (19,21) e Luca (18,22), e commenta dicendo che “il consiglio si dà a vantaggio di colui che viene consigliato, affinché sia perfetto. Leggi tutto

29 Settembre 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

nel giorno in cui ricordiamo i santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, affrontiamo la seconda parte del quinto capitolo. A differenza di coloro che osservano i comandamenti di Dio solo per timore, dice il Salesio: “il cuore innamorato ama i comandamenti, e più riguardano cose difficili e più li considera dolci e gradevoli, perché in tal modo dà piacere maggiore al Diletto e gli rende un onore più grande”. Leggi tutto

28 Settembre 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

siamo al quinto capitolo dell’VIII libro che ha questo titolo: “Della conformità della nostra volontà a quella di Dio significata (leggi manifestata – ndr) nei suoi comandamenti” e Francesco esordisce dicendo: “Il desiderio che Dio ha di farci osservare i suoi comandamenti è sommo, come dimostra tutta la Scrittura: e come poteva esprimerlo più efficacemente che per mezzo delle grandi ricompense che promette a chi osserva la sua legge, e dei tormenti che minaccia per quelli che la violano?” Leggi tutto

27 Settembre 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

terminiamo il quarto capitolo in compagnia di San Vincenzo de’ Paoli, del quale oggi ricorre la memoria, figlio spirituale e amico di Francesco di Sales e dei poveri. Dice il testo del TAD: “Teotimo, dobbiamo volere la nostra salvezza così come la vuole Dio: ora egli vuole la nostra salvezza per modo di desiderio; allo stesso modo, seguendo lui, dobbiamo desiderarla incessantemente anche noi”. Leggi tutto

26 Settembre 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

Dio vuole che tutti gli uomini si salvino e il Nostro esprime questo desiderio di Dio nel capitolo quarto che ha come titolo “Della conformità della nostra volontà a quella di Dio di salvarci”, tema che verrà sviluppato anche nei capitoli successivi. La nostra volontà e la nostra libertà vengono chiamate sempre in causa e messe a confronto con quelle di Dio che “ci ha significato in tanti modi e con tanti mezzi la sua volontà di salvarci tutti”. Leggi tutto