28 Febbraio 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

la causa ultima di tutto ciò che abbiamo letto ieri, stando al titolo del quinto capitolo, risiede nella volontà delle creature. Francesco di Sales è molto franco nel dire che “come sarebbe un’empia sfrontatezza voler attribuire alle forze della nostra volontà le opere del santo amore che lo Spirito Santo compie in noi e con noi, così sarebbe un’empietà sfacciata voler attribuire la mancanza d’amore che è nell’uomo ingrato alla mancanza di assistenza e di grazia celeste”. Leggi tutto

27 Febbraio 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

a dire il vero il capitolo quarto sembra essere un po’ “catastrofico” e lo si evince già dal titolo: “L’amore sacro si può perdere in un momento”. Il de Sales esordisce con questa affermazione: “L’amore di Dio, che ci porta fino al disprezzo di noi stessi, ci rende cittadini della Gerusalemme celeste; l’amore di noi stessi che ci spinge fino al disprezzo di Dio, ci rende schiavi della Babilonia infernale”. Leggi tutto

25 Febbraio 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

certamente sarebbe lecito chiederci perché Dio, che ci ama tanto, non impedisce che le tentazioni ci assalgano avendo, a volte, la meglio? Puntuale la risposta di Francesco di Sales: “Dio non vuole impedire che veniamo attaccati dalle tentazioni, affinché, resistendo, la nostra carità sia più esercitata e, con il combattimento, possa riportare la vittoria, e con la vittoria, ottenere il trionfo.” Leggi tutto

Mercoledì 22 Febbraio: Rito delle Ceneri

Mercoledì 22 Febbraio celebrazione del Rito delle Ceneri: oltre alla consueta messe feriale delle 18:30 ci sarà un’altra  celebrazione alle  21:00 e alle 17:00 per i bambini del catechismo e dell’oratorio. Quanto verrà raccolto in questo giorno sarà devoluto per i poveri (il corrispettivo di un pasto). Si ricorda il digiuno per gli adulti (18-60 anni) e astinenza dalla carne per tutti.

Domenica 26 Febbraio: Assemblea Sinodale

Domenica 26 Febbraio alle 16.00, in Chiesa, terzo appuntamento con l’ ASSEMBLEA SINODALE di questo secondo anno di Cammino Sinodale iniziato nel dicembre nel 2021. Tutta la comunità è caldamente invitata a partecipare. Il tema di questo incontro sarà l’annuncio del Regno attraverso la predicazione del diacono Filippo (rif. Atti 8, 26-39). Leggi tutto

22 Febbraio 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

nel secondo capitolo Francesco ci parla del “Raffreddamento dell’anima nell’amore sacro” dicendo, in apertura, che “molte volte l’anima è contristata ed afflitta nel corpo, fino ad abbandonare le sue membra che rimangono prive di movimento e di sensibilità”. Tutti noi abbiamo provato, almeno una volta, i sintomi di una influenza stagionale: articolazioni doloranti, tosse, febbre, fiacca e disturbi di vario genere ma generalmente, se non ci sono altre complicanze, questi malesseri passano nell’arco di pochi giorni soprattutto quando non hanno interessato altri organi. Leggi tutto

21 Febbraio 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

proseguendo nella lettura del primo capitolo, ci rendiamo conto, insieme al Salesio, di quanto le vanità del mondo possano rallentare e, purtroppo a volte, interrompere, il cammino di fede. Miserie del cuore umano, esclama, “che abbandona un bene tanto amabile per attaccarsi a cose così deplorevoli”. Tra le righe emerge il consiglio di non essere troppo sicuri di se stessi: ripensiamo all’apostolo Pietro che, poche ore dopo aver affermato che avrebbe dato la vita per il Maestro (Cfr. Gv 13,37), per vigliaccheria lo rinnega tre volte. Leggi tutto

Domenica 19 Febbraio: Colazione in Parrocchia

Domenica 19 febbraio dopo la messa delle 10:00 e quella delle 11:30 i ragazzi dell’oratorio ti aspettano per una ricca colazione presso il salone San Francesco di Sales (se è bel tempo all’aperto). Tutta la comunità è inviata a partecipare portando torte, crostate e biscotti (indicando gli ingredienti) direttamente la domenica mattina. L’offerta libera sarà devoluta per le spese dell’oratorio e del campo. Quindi segnati questa data e ti aspettiamo per un Colazione in compagnia e allegria.

13 Febbraio 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

proseguendo, il Salesio, volendo mettere in chiara evidenza l’eguaglianza nella sostanza Divina e la distinzione delle Persone nella Santissima Trinità, aggiunge: “dato che quest’amore è un atto che procede dal Padre e dal Figlio, non può essere né il Padre né il Figlio, dai quali procede, benché abbia la stessa bontà e la stessa sostanza del Padre e del Figlio, è quindi necessario che sia una terza Persona Divina, che con il Padre e il Figlio non sia che un solo Dio; e poiché questo amore è prodotto per modi di sospiro e di ispirazione, è chiamato Spirito Santo”. Leggi tutto

11 Febbraio 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

“L’unione degli spiriti beati con Dio nella visione della processione dello Spirito Santo”; questo è il titolo del tredicesimo capitolo del Terzo Libro del TAD. Prima di tutto cerchiamo di chiarire, in parole povere, quel termine “processione” e che cosa vogliamo intendere quando nel Credo diciamo “Credo nello Spirito Santo che è Signore e dà la vita e procede dal Padre e dal Figlio”. Leggi tutto

10 Febbraio 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

quando l’Apostolo Filippo, durante il discorso di addio riportato dall’evangelista Giovanni, disse al Maestro: «Signore mostraci il Padre e ci basta», Gesù rispose: «Chi ha visto me ha visto il Padre…io sono nel Padre e il Padre è in me»(Cfr. Gv 14,8-11). Francesco di Sales, proseguendo nella sua esposizione, dice: “Infatti, come potrebbe essere che questo Figlio divino sia la vera, realmente viva e veramente naturale immagine, somiglianza e figura dell’infinita bellezza e sostanza del Padre, se non rappresentasse infinitamente al vivo ed al naturale le infinite perfezioni del Padre? Leggi tutto

9 Febbraio 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

certamente vi sarete accorti che nei titoli degli ultimi capitoli ricorre, con insistenza, il termine “beati” e il dodicesimo, che iniziamo oggi e quelli che seguiranno, non fanno eccezione: “Dell’unione eterna degli spiriti beati con Dio nella visione della nascita eterna del Figlio di Dio”. Attenzione! Per “nascita eterna” il de Sales si riferisce alla generazione del Figlio, Parola eterna del Padre che da Lui è nato “prima di tutti i secoli”, cioè fin dall’eternità, come professiamo nel “Credo”. Leggi tutto

8 Febbraio 2023: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi,

affrontiamo oggi l’undicesimo capitolo che ha questo titolo: “Dell’unione degli spiriti beati con Dio nella visione della divinità”. Potremmo chiederci magari in maniera ingenua: Cosa fanno i santi in Paradiso? e rispondere che contemplano Dio. Francesco di Sales, cercando di spiegare di come questa unione si realizzi, si serve di un esempio di tipo fisico-neurologico che (state tranquilli!), Leggi tutto