Carissimi,
con la speranza che la Quaresima sia iniziata, per tutti, con dei buoni propositi e, sperando che non restino solo tali, riprendiamo il nostro cammino alla sequela della G.E. Il primo sottotitolo che incontriamo è “Lo gnosticismo attuale”. Tra il II e il IV secolo d.C. si sviluppò un movimento filosofico che, come obiettivo, si proponeva la sola conoscenza, la “gnosi”. Tale intento è stato ripreso nel XIX secolo da diversi filosofi sostenitori della “conoscenza” come superiore alla fede per conseguire la salvezza. Leggi tutto