Da lunedì 19 Dicembre 2022 cambia il giorno di apertura del Centro di ascolto Caritas che dal mercoledì passa al lunedì sempre dalle 16:30 alle 18:00. Il Centro di Ascolto è uno strumento pastorale di servizio della parrocchia che opera attraverso l’accoglienza, l’ascolto, l’orientamento e l’accompagnamento delle persone in difficoltà.
21 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
si può parlare di qualcosa senza mai nominarla chiaramente? Sembra proprio di sì e Francesco di Sales lo fa, in questo nuovo capitolo (XV), riferendosi alla speranza che nomina solo nel titolo affermando che “La santa speranza dà origine ad un grande sentimento di amore”. Sappiamo che la Speranza, insieme alla Fede e alla Carità, è una virtù teologale che, come le altre, rende capace l’uomo di vivere in relazione con Dio animando il suo agire. Leggi tutto
20 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
Francesco continua il suo ragionamento sulla priorità della fede su tutte le scienze umane e, prendendo ad esempio l’esultanza dei capi dell’esercito di Israele di fronte al neo unto re Jeu (Cfr 2 Re 9,1-13), dice che “all’arrivo della fede, lo spirito si spoglia di tutti i discorsi ed argomenti, e sottomettendoli alla fede, la fa sedere su di essi, riconoscendola regina e grida con grande gioia: Viva la fede!” Leggi tutto
19 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
siamo all’inizio dell’ultima settimana di Avvento e al quarto giorno della Novena di Natale . Come certamente ricordate il mistero dell’Incarnazione, che comprende anche la Passione, Morte e risurrezione del Signore, è il secondo dei due Misteri Principali della nostra Fede. Ma in definitiva che cosa è la Fede e cosa dovrebbe suscitare nel cristiano? Leggi tutto
17 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
dopo aver fatto, grazie a Francesco, una prima conoscenza di San Pacomio, ci avviamo alla fine del capitolo approfondendola un po’. Ne vale la pena. Il de Sales, fedele al suo stile ricco di immagini e similitudini, sempre riferendosi a questo santo, dice che il lui “sembra di vedere un usignolo” che alle prime luci dell’alba comincia a distendere le ali e, dolcemente, comincia ad intonare il cinguettio del suo canto”. Leggi tutto
Natale 2022: Orario delle Celebrazioni
Ecco gli orari delle celebrazioni durante le festività Natalizie 2021-2022
– Sabato 24 Dicembre: VEGLIA DI NATALE e S.Messa della NATIVITÀ ore 23:30
– Domenica 25 Dicembre: Solennità del NATALE del Signore: S.S.Messe ore 8:30, 10:00, 11:30.
Leggi tutto
Natale 2022: Novena e Confessione
Nei giorni precedenti il Natale, a partire da Venerdì 16 Dicembre fino a Venerdì 23 Dicembre, la Novena di Natale ti aspetta tutti i giorni (eccetto Domenica 18), alle ore 17:30. La Novena terminerà il 24 dicembre alle ore 18:00 (non c’è la messa prefestiva).
Inoltre tutti i pomeriggi dalle 16:30 alle 18:00, ad esclusione dei giorni festivi, troverete sempre un sacerdote per celebrare il sacramento della Riconciliazione.
16 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
nell’ambito del discorso che sta facendo su come le “attrattive divine” generino l’amore ancor prima della fede piena, il nostro Francesco cita San Pacomio (292-348), egiziano e pagano di nascita, soldato contro la sua volontà e, dopo la conversione, fondatore del monachesimo “cenobitico” cioè vissuto in una comunità. Leggi tutto
15 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
nel tredicesimo capitolo che iniziamo oggi, il de Sales ci invita a scorgere quali siano “i primi sentimenti d’amore che le attrattive divine generano nell’anima, prima che abbia fede”. Cerchiamo di capire meglio con un esempio: un bambino di pochissimi mesi si sente attratto da quella donna che lo accosta al suo seno per sfamarlo, ma non sa ancora chi sia. Leggi tutto
14 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
nella seconda parte del dodicesimo capitolo il de Sales vuole sottolineare che quando la nostra volontà si lascia guidare da Dio, lo fa con la stessa libertà con la quale, talvolta, gli resiste fermo restando che “il consenso alla grazia dipende molto di più dalla grazia che dalla volontà”, mentre l’opposizione alla grazia di Dio dipende solo dalla volontà. Leggi tutto
13 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
giunti a tal punto, il Salesio ci invita a porci questa domanda: “Quali sono i mezzi ordinari con cui la divina provvidenza è solita attirare i nostri cuori al suo amore?”. Tante volte ci lasciamo prendere dalle preoccupazioni, legittime, della vita di tutti i giorni, ma dobbiamo fare attenzione che queste non ci impediscano di vedere l’azione di Dio in noi. Leggi tutto
Natale 2022: Benedizione “Gesù Bambini” dei presepi
Domenica 18 dicembre, durante la Messa delle 10:00 e 11:30, saranno benedetti i “Gesù bambino” (bambinelli) che saranno deposti nei presepi presenti nelle nostre case, nei posti di lavoro, nelle scuole,.. L’invito è rivolto non solo ai ragazzi ma a tutta la comunità.
12 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
con questa curiosa coincidenza, il dodicesimo giorno del dodicesimo mese dell’anno, iniziamo il dodicesimo capitolo dal titolo “Come le attrattive divine ci lascino la piena libertà di assecondarle o di respingerle”. Con una espressione più attuale potremmo chiamare tali attrattive “invito ad un vero cammino di fede e di conversione” che viene proposto a tutti dal Salvatore. Leggi tutto
7 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
riprendiamo la domanda con la quale ci siamo lasciati ieri: perché noi non riusciamo ad aprire completamente il cuore all’amore di Dio come hanno fatto tanti santi? Francesco di Sales, citandone alcuni quali Sant’Agostino, San Francesco di Assisi, Santa Caterina da Genova, Santa Francesca Romana (e noi potremmo aggiungere Sant’Ambrogio, il grande vescovo di Milano del quale oggi ricorre la memoria), azzarda la seguente risposta: “Perché Dio non ce ne ha fatto la grazia”. Leggi tutto
6 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
nel capitolo undicesimo Francesco di Sales, seguendo le indicazioni dettate dal Concilio di Trento, afferma che “non dipende dalla divina bontà se non abbiamo un amore profondo”. Sappiamo benissimo che il Signore offre a tutti la possibilità di vivere profondamente nell’amore verso di Lui e verso il prossimo; questo è il Suo desiderio, ma quanta disponibilità trova in noi? Leggi tutto
Domenica 18 Dicembre: Canta e Cammina
Domenica 18 Dicembre alle ore 17.00 si terrà nella Chiesa San Francesco di Sales la decima edizione del Momento di incontro, preghiera e ringraziamento natalizio “Canta e Cammina…”, dopo due anni di assenza causa Covid. Il momento di quest’anno dal titolo “La Vita è Bella” sarà animato, come sempre, da canti eseguiti dalle varie realtà presenti in parrocchia. Tutta la comunità, e non solo, è invitata a partecipare per condividere l’essere comunità e prepararsi alla venuta del nostro Signore Gesù.
5 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
forse non tutti sanno che tanto la tradizione giudaica quanto, anche se in modo meno esplicito, quella cristiana ammettono l’esistenza di una “gerarchia” anche tra gli spiriti celesti, quelli che noi, comunemente, chiamiamo angeli. L’0rdine di tale gerarchia è dato, soprattutto, dal “servizio” che questi sono incaricati di svolgere. Leggi tutto
3 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
iniziamo oggi un nuovo capitolo, il decimo sempre del secondo libro del TAD, nel quale il de Sales ci dice “Come spesso respingiamo l’ispirazione e ci rifiutiamo di amare Dio”. Senza dubbio, a nostra difesa, possiamo dire che in noi non c’è un rifiuto di Dio ma, siamo onesti, spesso preferiamo fare di testa nostra. Leggi tutto
2 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
probabilmente a molti di noi è capitato, una “bella” mattina, di trovare l’auto con la batteria scarica. Cosa fare? Abbiamo tre possibilità: cercare di farla partire a spinta, ma non sempre è possibile; fare il “ponte” con la batteria dell’auto di qualche amico, ma non tutti hanno i cavi adatti per questa operazione; chiamare il meccanico più vicino e con l’ausilio del “muletto” darle la “scossa” necessaria per metterla in moto. Leggi tutto
1 Dicembre 2022: Messaggio alla Comunità Parrocchiale
Carissimi,
col mese di dicembre iniziamo anche un nuovo capitolo dal titolo “In che modo l’amore eterno di Dio per noi, previene i nostri cuori con la sua ispirazione affinché lo amiamo”. Dio, desiderando essere amato dagli uomini e ben conoscendo i nostri limiti, “gioca di anticipo” spinto dalla sua infinita misericordia. Leggi tutto