15 marzo 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Carissimi tutti,
vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno inviato, in diversi modi, un messaggio in parrocchia dopo la visione del video della S. Messa. Per domenica prossima ci stiamo organizzando anche per togliere i rumori che, purtroppo, con la chiesa vuota, vengono amplificati.
Oggi, a mezzo giorno mentre le quattro campane del nostro campanile suonavano a distesa e il cancello della chiesa si chiudeva ho alzato gli occhi al cielo affidando, ancora una volta, al Signore, al suo amore e alla sua misericordia tutta la nostra comunità parrocchiale. Leggi tutto

III Domenica di Quaresima: Messa on-line

Potrete assistere alla messa della “III Domenica di Quaresima” cliccando sull’immagine qui sotto. Se vedete il video a scatti cliccate sul video con il bottone destro del mouse e selezionate “Salva video come..” e lo scaricate nel vostro dispositivo
Potete visualizzare e scaricare l’Omelia cliccando qui.

Potete visualizzare e scaricare gli Avvisi cliccando qui.

Potete visualizzare e scaricare le Letture cliccando qui.

Potete visualizzare e scaricare la preghiera della Comunione Spirituale cliccando qui

APERTURA Chiesa per preghiera personale

La Chiesa in questo periodo di emergenza fino al 3 aprile rimarrà aperta solo per la preghiera personale, senza celebrazione della messa feriale e festiva con i seguenti orari: da lunedì a sabato solo il pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00 e la domenica solo al mattino dalle 10:00 alle 11:30. Sempre nel rispetto delle regole al fine di non creare assembramenti e mantenere la distanza di almeno un metro tra l’uno e l’altro. Vi preghiamo di attenervi a queste semplici regole e alle indicazioni dei sacerdoti. Alleghiamo una preghiera affissa in chiesa che ci serva d’aiuto e conforto in questi giorni. Per leggerla o scaricarla clicca qui.

CHIESA Parrocchiale aperta solo per la preghiera personale fino al 3 Aprile

Il nuovo decreto del Cardinale Vicario del 13 Marzo 2020. (Potete leggerlo e scaricarlo cliccando qui), che modifica il precente, permette l’accesso alle chiese parrocchiali solo per la preghiera personale. I fedeli sono in conseguenza dispensati dall’obbligo di soddisfare al precetto festivo. Rimangono chiuse all’accesso del pubblico le chiese non parrocchiali e più in generale gli edifici di culto di qualunque genere.

Quindi fino al 3 Aprile 2020 sono sospese le attività pastorali (catechismo, oratorio, coro, doposcuola caritas, etc), sospese le messe feriali e festive compresi i funerali, sospesi gli incontri di preghiera comunitari e chiuso l’ufficio parrocchiale (solo per casi urgenti si può chiamare il numero 06.23236295).

La chiesa rimarrà aperta solo per la preghiera personale sempre nel rispetto della distanza di almeno un metro tra l’uno e l’altro in modo tale da non esporre ad alcun pericolo di contagio il fedele. Da lunedì a sabato solo il pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00 e la domenica solo al mattino dalle 10:00 alle 11:30.


SOSPENSIONE Celebrazioni, Attività Oratorio, Catechismo e Doposcuola fino al 3 Aprile

In accordo al DPCM del 8 Marzo, le attività di catechesi per la prima comunione (martedì e giovedì), le attività di doposcuola della Caritas, le attività di oratorio del sabato pomeriggio e domenica mattina, le riunioni dei gruppi giovanili e le prove del coro sono sospese fino al 3 Aprile.

Come già da precedente avviso sono sospese gli incontri di preghiera (lectio divina), celebrazioni delle messe feriali e festive. La chiese rimarrà comunque aperta per la preghiera personale purché non si formino assembramenti e si mantenga la distanza di almeno un metro tra l’uno e l’altro.

10 marzo 2020: Messaggio alla Comunità Parrocchiale

Roma, 10 marzo 2020

Carissimi,

abbiamo appena ricevuto un messaggio dal nostro Vescovo di Settore, Mons. Gianpiero Palmieri. Una lettera piena di affetto, non solo per noi preti, ma per tutte le comunità parrocchiali del settore Est. In questo momento di particolare difficoltà e preoccupazione egli esprime la sua vicinanza ed assicura la sua preghiera. E’ il Pastore che, anche se a distanza, fa trasparire il suo amore per il gregge che il Signore gli ha affidato. Lo ringrazieremo personalmente (con una e-mail) anche a nome vostro.

Leggi tutto

SOSPENSIONE Messe feriali e festive fino al 3 Aprile

Il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM), entrato in vigore l’8 marzo, sospende a livello preventivo, fino a venerdì 3 aprile, sull’intero territorio nazionale “le cerimonie civili e religiose, ivi comprese quelle funebri”. La CEI ha preso atto del decreto e la Diocesi di Roma (nella figura del Cardinale Vicario De Donatis) ha emanato un nuovo decreto: Fino al 3 aprile tutte le messe feriali e festive, nelle chiese parrocchiali e non parrocchiali, comprese quelle esequiali, sono sospese. Le chiese rimarranno comunque aperte per la preghiera personale purché non si formino assembramenti e si mantenga la distanza di almeno un metro tra l’uno e l’altro. Potete scaricare il decreto cliccando qui

 

Coronavirus, Card.De Donatis: a Roma 11 marzo digiuno e preghiera

Chiedo a tutti i cristiani di Roma, di offrire una giornata di preghiera e di digiuno, mercoledì 11 marzo 2020, per invocare da Dio aiuto per la nostra città, per l’Italia e per il mondo”. Lo scrive il cardinale Angelo De Donatis, vicario del Papa per la diocesi di Roma, in una lettera ai fedeli. Pregheremo per quanti sono contagiati e per chi si prende cura di loro; e per le nostre comunità, perché siano testimonianza di fede e di speranza in questo momento”. Pertanto la chiesa sarà aperta dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19. Potete leggere la lettera completa cliccando qui

COMUNIONE SPIRITUALE e ISTRUZIONI MESSA

La comunione spirituale è una preghiera rivolta al Signore Gesù presente nella Santissima Eucarestia che, coloro che sono impossibilitati a partecipare personalmente e fisicamente alla Santa Messa, possono recitare con fede nella loro casa o dove si trovano. La potere scaricare cliccando qui con le informazioni e il testo.

Per quanto riguarda le messe, in questo periodo di emergenza non è previsto alcun cambiamento di orarioAlla messa festiva delle 10, che è la più frequentata, per guadagnare un po’ di spazio, inviteremo i nuclei familiari a stare uniti per rispettare una certa distanza di sicurezza. Se sarà necessario qualcuno potrà seguire la celebrazione dalla cappella feriale.